5) Neon Genesis Evangelion


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Per ultima, ma non meno importante, una serie tv che di recente ha fatto molto parlare di sé. Il doppiaggio italiano di Neon Genesis Evangelion (di cui vi abbiamo approfonditamente parlato qui) è stato, infatti, da poco rimosso dal catalogo Netflix. Con un post, la pagina Facebook di Netflix si scusava per il risultato scadente ottenuto e prometteva di crearne uno più adatto.
Il doppiaggio italiano affidato a Gualtiero Cannarsi, è difficile da seguire e non rende affatto giustizia al capolavoro della serie. Cannarsi cerca di mantenere una traduzione il più letterale possibile, dando vita a un linguaggio arcaico e poco naturale (basti pensare ad ‘apostolo‘ per ‘angelo‘).
L’unione del pubblico nella protesta contro l’operato del precedente curatore ha ottenuto che venissero rivisitati anche i sottotitoli di Neon Genesis Evangelion. Stavolta le aspettative sul nuovo incaricato, Fabrizio Mazzotta, sono molto alte e i fan non si faranno scrupoli a commentarne di nuovo il lavoro.