
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Molte Serie Tv sono uniche non solo per ciò che raccontano ma in che modo lo fanno e sopratutto dove. Le location sono importanti, per un incontro con gli amici o per un appuntamento e quindi anche nei film e nelle Serie Tv. Alcune storie esistono grazie al contesto sociale o geografico in cui sono ambientate, cambiando il contenitore cambia anche il sapore stesso della Serie. Un caffè al vetro non sarà mai uguale a un caffè in tazza. Un bicchiere di vino rosso davanti alla collina dove è stato prodotto avrà un sapore del tutto diverso se bevuto dalla bottiglia dentro uno scantinato. Questo stesso parametro è associabile ai prodotti televisivi e cinematografici. Vi proponiamo dieci esempi in cui l’ambientazione o il paese in cui sono girate le Serie sono davvero fondamentali per il loro successo. Pronti, partenza, via.
1) Penny Dreadful
Proprio su questi racconti si basa la Serie Tv prodotta da Showtime, i quali raccontano storie delle ormai famose creature horror tipiche del periodo vittoriano e gotico. Vampiri, Frankenstein, dottor Jekyll, Dorian Grey, streghe e licantropi si fondono in tre stagioni romanzando tutta la loro cultura e le loro storie in una cupa e affascinante Londra vittoriana. Non poteva essere diversamente per delle storie diffuse in quel periodo e tra quelle vie. Chiaramente si può raccontare la stessa storia altrove, ma avrebbe comunque la stessa atmosfera?