Vai al contenuto
Home » Serie TV » 5 Serie Tv in cui i personaggi non sono quello che sembrano

5 Serie Tv in cui i personaggi non sono quello che sembrano

Serie Tv

5) MR. ROBOT 

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Serie Tv

Elliot Alderson è un giovane ingegnere informatico di New York ma nella vita privata Elliot è uno stalker informatico sociofobico e schizofrenico. La mente di Elliot è pesantemente influenzata dai deliri paranoici e dalle allucinazioni che gli causano grossi problemi nel relazionarsi con le persone e lo fanno vivere in un costante stato di ansia e paranoia. Elliot viene avvicinato da Mr. Robot, un misterioso anarchico-insurrezionalista, che intende introdurlo in un gruppo di hacktivisti conosciuti con il nome di fsociety. Il manifesto di fsociety è liberare l’umanità dai debiti con le banche e smascherare i corruttori che stanno distruggendo il mondo. Il che fa tutto molto Fight Club.

Ma in realtà Mr. Robot è il defunto padre di Elliot che si manifesta come sua doppia personalità. Una personalità distruttiva e violenta, nata dalla paura e dall’insicurezza. Sì, decisamente molto Fight Club.

Leggi anche: Serie Tv – 5 show che ti faranno mettere a dieta 

Pagine: 1 2 3 4 5