9- True Detective – Seconda stagione
Ray: Tell me.
Frank: Sometimes, everybody’s not always on the same side. Fine. It’s business. But this. No. Fuck that. Somethings don’t stand.”
10- Utopia

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Utopia è una serie complicata. E per spiegarvi perché rientra in questa categoria, dovrò fare un certo numero di spoiler sulla prima, anche parte della seconda stagione.. sappiatelo!
In Utopia, uno scienziato senza scrupoli tenta di salvare l’umanità. Già qui c’è un controsenso: com’è che uno che tenta di salvare l’umanità può essere anche senza scrupoli? In Utopia può. Infatti lui ha progettato un modo per rendere gran parte dell’umanità sterile, perché siamo in troppi a questo mondo ed il pianeta non può continuare a sostenerci se continuiamo a moltiplicarci e ad attaccarci alle risorse naturali in questa maniera, ad inquinare e a distruggere tutto. Quindi bisogna che l’umanità diminuisca quantitativamente. Uno scopo nobile con mezzi contestabili. Se poi aggiungiamo che questi progetti sono conosciuti da un’organizzazione criminale che è disposta ad uccidere, torturare, menomare, menomarsi per raggiungere lo scopo, e ancora farci riflettere sulla possibilità che quello che fanno possa forse essere giusto, allora sì, distorce il confine tra bene e male.
“And how would you cure malaria? – Cure malaria? Why do you want to cure malaria? Malaria is doing a great job, leave malaria alone. – Young man, you are drunk. – Yes, I am. And in the morning we’ll both still be cunts.”