6) The Plot Against America


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
The Plot Against America appartiene a un genere, quello dell’ucronia, che era già stato portato con successo sul piccolo schermo da The Man in the High Castle. Proprio come quest’ultima, anche The Plot Against America è tratta da un romanzo, nel quale l’autore Philip Roth ha inserito notevoli componenti autobiografiche.
La serie è ambientata negli Stati Uniti a cavallo tra la fine degli anni Trenta e l’inizio degli anni Quaranta, ma quella descritta in The Plot Against America non è l’America che è stata, bensì l’America che sarebbe potuta essere, quella che per certi aspetti è – almeno in parte – diventata in tempi piuttosto recenti.
The Plot Against America funziona perché, nel suo raccontare un paese che non è di fatto mai esistito, riesce a ricordare in modo inquietante qualcosa che invece, in potenza, è ancora qui e non sembra avere intenzione di andarsene. E a volte è proprio a questo che serve la televisione, a metterci davanti agli spettri del nostro mondo, per permetterci di affrontarli meglio.