5) Ravenswood

Trasmessa nel 2013 dopo la puntata di Halloween della serie originale, Ravenswood è lo spin-off di Pretty Little Liars, ambientato proprio nella città di Ravenswood (nome che richiama Rosewood, città di Aria, Spencer, Alison, Emily e Hanna). Questa volta protagonista è il giovane Caleb, che si ritrova a dover affrontare i misteri paranormali di una cittadina quasi maledetta. Sono bastati dieci episodi per far cancellare Ravenswood, considerata banale e non in grado di reggere il confronto con Pretty Little Liars, nonostante si tratti di una serie non priva di momenti trash (qui abbiamo raccolto i migliori 5).
4) Caprica

Questa volta parliamo del prequel di Battlestar Galactica, ambientato ben 58 anni prima della distruzione di Kobol da parte dei robot Cyloni, di cui si mostra la loro creazione da parte degli uomini. Nel 2010 Caprica è stato mandato in onda per la prima volta ma non è stato capace di soddisfare le alte aspettative dovute all’apprezzamento e al successo che, invece, aveva avuto Battlestar Galactica, acclamato dagli appassionati del genere fantascientifico. Nessun coinvolgimento emotivo per il pubblico di Caprica, che ha smesso di seguire lo spin-off provocando un calo di ascolti e la cancellazione della serie dopo una sola stagione formata da 18 episodi.