5) Will & Grace

Will & Grace trae ispirazione da Friends, per poi forgiare la propria identità.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Sfrontata e spontanea, la sitcom della NBC ruota intorno alla comunità LGBT, normalizzando un mondo che al tempo non era ancora ben compreso. L’omosessualità è affrontata con leggerezza, ricorrendo spesso a rappresentazioni iperboliche che, per quanto esasperate, hanno sensibilizzato il pubblico sui diritti civili. Ma è l’amicizia indissolubile fra i personaggi che ha fatto la fortuna della serie. Dagli ideali e visioni della vita opposte, i protagonisti si scherniscono continuamente senza però mai prendersi sul serio: la loro leggerezza e naturalezza nell’essere disfunzionali sono ciò che li ha resi così speciali.
La serie non ha mai avuto paura di scherzare sui luoghi comuni e di sfidare il politically correct, una sfrontatezza incarnata alla perfezione da Jack e Karen (tanto simili a Joey e Phoebe). Dalla caratterizzazione caricaturale, i due co-protagonisti forniscono il comic relief necessario per bilanciare la commovente complicità di Will e Grace.