Vai al contenuto
Home » Serie TV » La classifica dei 10 migliori drama psicologici nella storia delle Serie Tv

La classifica dei 10 migliori drama psicologici nella storia delle Serie Tv

Dexter

1) I Soprano

Tony Soprano e la dottoressa Melfi

Il primo posto va alla serie che ha cambiato il mondo della tv per sempre: I Soprano.

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Il protagonista, Tony Soprano, rappresenta il trionfo di una figura ormai fulcro della serialità: l’antieroe. Prima di lui era difficile empatizzare con un personaggio complesso e negativo come il boss mafioso italo-americano. Certo, Tony è un criminale violento e spietato e questo non si può negare. Ma mai prima di allora si era visto un capo mafia capace di mostrarci la sua fragilità e tentare di esorcizzare i suoi demoni e le sue paure da una psicologa. Proprio in quelle sedute emerge ogni strato, ogni sfaccettatura di Tony Soprano. E lui ci appare indecifrabile, eppure degno di comprensione. Perché non è solo un boss: è anche un marito, un padre, un uomo alle prese con i problemi di tutti noi.

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

Immerso in un universo realistico e articolato, popolato da personaggi in lenta evoluzione e figure femminili profonde.

I Soprano è l’esplorazione di Tony della sua interiorità, il confronto con se stesso alla ricerca di un qualche equilibrio. E tutto è iniziato proprio nel pilot, con quell’attacco d’ansia. Il simbolo della sua malattia esistenziale.

Leggi anche – Dexter e Hannibal: due diverse sfumature del male

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10