Questione di passione e mancanza di originalità

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Guardando più Serie Tv contemporaneamente ci si rende conto immediatamente delle differenze. Una delle quali è il divertimento e la passione che trasudano alcuni prodotti (guardate Orange Is The New Black) e il fatto che a guardare 1993 questa sensazione non si ha.
Sembrano svogliati gli attori, sembra che non diano mai il 100% e che non si divertano in quello che fanno. Non c’è un guizzo, non c’è nessuno che si distingue.
Questo influisce inevitabilmente sull’originalità e la fantasia del prodotto. Praticamente a zero. Ma non è necessariamente un problema, non bisogna essere per forza tutti Guillermo Del Toro, si posso fare anche cose semplici, non per forza da un altro mondo, ma raccontate bene grazie alla passione e alla competenza.