
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
La domanda più temuta di tutti i tempi, ancora più di “Cosa farai a Capodanno?” e “Il fidanzatino?” è sicuramente “Cosa vuoi fare da grande?”.
Può apparire esagerato, ma anche la scelta del proprio lavoro può dimostrarsi più complicata a controversa di quanto sembri.
Per fortuna le Serie Tv ci vengono in aiuto anche in questo.
Ecco 15 lavori fantastici che abbiamo conosciuto grazie alle Serie Tv
1) Criminal Profiler

Tradotto in Italiano con il termine “criminologo” (anche se i più esperti sottolineano che non è esattamente la stessa cosa), uno degli effetti positivi causati dalla visione di Criminal Minds è sicuramente l’averci fatto innamorare di questo lavoro.
A metà tra il legale e la psicologia, il criminal profiler analizza le azioni criminali di un ricercato non identificato per tracciarne un profilo psicologico e renderlo identificabile, oltre che tentare di prevenirne le mosse future, basandosi sullo schema di quelle già compiute.
Può sembrare fin troppo complesso, ma se affiancati dal team giusto, resta uno dei lavori dei sogni.
2) Medico

Di Serie Tv che parlano di medici è pieno il mondo, ma a riportare così in auge questo lavoro hanno sicuramente collaborato due prodotti in particolare: Dr. House e Grey’s Anatomy.
Tra primari geniali e chirurghi dalla vita decisamente incasinata, entrambi gli show passano da una caso medico e un intervento all’altro, facendo appassionare sempre più lo spettatore a questi lavori, e cercando di mostrarne tutte le sfumature, dalle più rosee alle più oscure.
Che si scelga di diventare medici o no, inutile dire che dopo aver visto questi show guarderemo gli ospedali in tutt’altro modo.