Friends


Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
New York, Central Perk. Bastano queste due indicazioni perché un intero mondo di ricordi riaffiori nella mente. Un fatto mette più o meno tutti d’accordo: Friends ha fatto la storia, non solo del suo genere, ma dell’intera serialità.
Monica, Rachel, Phoebe, Chandler, Ross e Joey sono nostri amici da ormai più di vent’anni. Da metà degli anni ’90 al 2004 Friends ha occupato i palinsesti delle televisioni di tutto il mondo, facendo affezionare intere generazioni, tanto che l’episodio finale The last one è ancora oggi uno degli episodi più visti alla messa in onda, con 52,5 milioni di spettatori.
Quella di Friends è una storia tanto semplice quanto straordinaria: racconta la vita di un gruppo di ventenni a New York, tra l’iconico appartamento viola di Monica e i comodi divani del Central Perk, il café sotto casa. Sebbene la realtà di un giovane adulto negli anni ’90 fosse ben distante da quella odierna, per nove stagioni abbiamo visto i protagonisti destreggiarsi tra i problemi più comuni, in cui chiunque si può riconoscere: carriera, amore, amicizia, soldi, famiglia…
Friends ha stabilito un vero e proprio punto di svolta nella televisione: ha spianato la strada a Serie Tv altrettanto amate dal pubblico, come How I Met Your Mother, che oltre a trarre ispirazione non ha mancato di omaggiarla; ha affermato dei veri e propri archetipi narrativi (il will they/won’t they è comunemente associato al rapporto di Ross e Rachel) e creato dei miti, entrando a far parte della cultura e del linguaggio popolare. Non dimentichiamoci poi che è stato il trampolino di lancio per una giovane Jennifer Aniston.
Il suo successo è dovuto al mix perfetto di amicizia e amore che pervadeva la serie. Se da un lato il titolo potrebbe far credere che l’amicizia sia il sentimento predominante, dall’altro ci accorgiamo che le storie d’more tra i personaggi sono sbviluppate benissimo e sono state parte fondamentale della trama. Anche per questo ancora oggi Friends è la base per gli sviluppi narrativi e gli intrecci di buona parte delle serie tv
Social di Friends