
Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Le serie tv da vedere sono sempre tantissime, ma alcune serie tv da vedere hanno veramente cambiato la storia. Il mondo seriale oggi non sarebbe lo stesso senza alcuni dei suoi pilastri più importanti. Serie tv come Breaking Bad, Lost e Friends hanno lasciato, nel corso degli anni, un’impronta profonda nella storia della televisione. Hanno condiviso l’affetto di un vasto pubblico e l’incommensurabile fama, diventando così eterni.
Tuttavia, le loro storie e i loro iconici personaggi hanno rischiato di subire dei cambiamenti enormi a causa di alcuni colpi di scena che, per varie ragioni, non sono mai andati in onda.
Immaginate irreversibili cambiamenti come lo scioglimento di coppie amatissime, come Monica e Chandler in Friends, o la perdita di fondamentali personaggi. Colpi di scena che avrebbero cambiato la storia di 10 tra le più importanti serie tv da vedere di sempre.
La loro assenza ha decisamente favorito l’affermarsi dei seguenti show, divenuti a tutti gli effetti dei cult del piccolo schermo. Ecco quindi quali sono i 10 plot twist che avrebbero stravolto la storia delle serie tv per come le conosciamo.
1) La morte di Jesse Pinkman (Breaking Bad)

Cosa sarebbe il piccolo schermo senza quel gioiello di Breaking Bad? La serie tv da vedere assolutamente almeno una volta nella vita, creata da Vince Gilligan rappresenta una pietra miliare della televisione. Eppure, Gilligan ha cercato di eliminare un personaggio fondamentale per la buona riuscita dello show già alla prima stagione.
Stiamo parlando di Jesse Pinkman. A rivelare la notizia è stato proprio Gilligan, il quale ha ammesso che avrebbe voluto eliminare il personaggio durante la 1×06, dopo uno scambio di droga finito male. La scomparsa del ragazzo avrebbe così accelerato la trasformazione di Walter White nello spietato Heisenberg.
Fortunatamente, l’incredibile interpretazione di Aaron Paul, nonché lo sciopero degli stessi autori dello show, hanno impedito la messa in atto del plot twist.
2) Marissa Cooper sopravvive (The O.C.)

Uno dei traumi che molti serial addicted condividono è la morte di Marissa Cooper, in The O.C.. Nella 3×25 infatti, in seguito a un tragico incidente stradale, il personaggio di Mischa Barton perde la vita lasciando esterrefatti tutti i fan della serie. Quel drammatico momento è entrato nella storia della televisione, venendo ricordato tutt’oggi come uno dei plot twist più sorprendenti dello show.
Forse non tutti sanno però che le cose non sarebbero dovute andare così. Il personaggio di Marissa avrebbe dovuto semplicemente abbandonare Orange County a bordo di un’auto, viaggiando verso il tramonto. La decisione di eliminarlo del tutto è spesso oggetto di dibattito, poiché sia l’attrice che lo showrunner della serie hanno fornito dichiarazioni contrastanti.
John Schwarts ha affermato che si è trattato unicamente di una scelta creativa, poiché l’obiettivo principe era quello di sconvolgere gli spettatori e chiudere la terza stagione “col botto”. Durante un’intervista al New York Times, Mischa Barton ha invece dichiarato che la morte di Marissa è stata concordata con l’autore dello show, giacché l’attrice voleva chiudere del tutto i contatti con lo show, in modo da essere priva di vincoli lavorativi.
3) La friendzone tra Monica e Chandler (Friends)

La storia d’amore tra Monica e Chandler è una delle più belle di Friends, oltre che del piccolo schermo, ma ha rischiato di non vedere mai la luce del sole. A svelare l’assurda notizia è stato Saul Austerlitz, critico della televisione, che nel libro Generation Friends ha raccolto numerose interviste con gli autori e i registi dello show. Lo scrittore rivela così che, prima delle riprese della seconda stagione, gli autori di Friends pensarono di far finire i due personaggi insieme per puro svago.
Questa trama sarebbe stata sfruttata per un paio di episodi, prima di riportare tutto alla normalità. Ci furono parecchi dissidi a riguardo, quindi la loro storia fu messa in disparte sino alla 4×24, quando Monica e Chandler trascorrono la notte insieme. Gli autori di Friends pensarono quindi di concludere il loro flirt con un accordo, in seguito al quale i due personaggi si sarebbero dimenticati di quell’errore.
La reazione del pubblico in studio, fortunatamente, convinse gli autori di Friends che decisero di scartare quella scena e di rendere la coppia ufficiale.