Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » Nana » 10 motivi per amare Nana

10 motivi per amare Nana

Da quando è stato reso disponibile su Netflix, Nana ha avuto modo di riconquistare gli schermi e i cuori del pubblico, facendoci rivivere mille emozioni. Un anime dalla potente carica emotiva andato in onda in Italia per la prima volta su MTV tra il 2007 e il 2008 con i suoi 47 episodi. Si sa, Ai Yazawa, autrice del manga da cui è tratto, non ha mai portato a termine la storia delle due protagoniste, eppure questo ha avvolto Nana di un’aura di magia e mistero e ha contribuito senz’altro a renderlo un anime indimenticabile e intramontabile.

Chiunque abbia avuto modo di vederlo si è innamorato del frutto della fantasia dell’incredibile artista giapponese, e qui non possiamo fare altro che offrirvi 10 buoni motivi per amare (o vedere se non lo avete ancora fatto) Nana. Non si tratta di un semplice cartone. La storia di Nana Osaki e Nana Komatsu nasconde molto di più e merita di essere ascoltata.

Ecco a voi 10 motivi per amare Nana.

1) Il rapporto tra Nana e Hachi

La storia di due donne dal carattere opposto che si sono conosciute per caso in un giorno scuro d’inverno. Due ragazze dallo stesso nome e dalla stessa voglia di iniziare una nuova vita, una vita che non avrebbero mai pensato di condividere e che invece si sono trovate a percorrere insieme. Stima, affetto e amore, ecco cosa lega Nana e Hachi. Un legame profondo e indelebile, nonostante le incomprensioni e le diversità. Il dolore di separarsi, la gioia e l’ansia incontrollabile di ritrovarsi. Impossibile non aver sognato di avere un rapporto come il loro, sincero e vero.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10