Vai al contenuto
Home » Infinity

5 Serie Tv che probabilmente non avevi idea fossero su Infinity

serie tv infinity

Nonostante non abbia attualmente la visibilità dei principali competitor, Infinity ha ancora dalla sua delle buone carte da giocare: da un lato la piattaforma della Mediaset finisce infatti per offrire una serie di sconti e promozioni grazie ai quali può divenire più facilmente abbordabile, dall’altro mette su un piatto d’argento alcuni interessantissimi prodotti in esclusiva, o quasi, che meritano davvero di essere visti o riscoperti.

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Siamo tutti a conoscenza di come Infinity possa vantare nel suo catalogo, oltre ad alcuni famosissimi film, anche serie tv notissime e molto amate come The Big Bang Theory, Will & Grace, Mr. Robot e simili. Tuttavia ben pochi spettatori sanno che essa ospita anche altri titoli di tutto rispetto: ci pensiamo noi a colmare la lacuna!

Eccovi quindi le 5 serie tv Infinity che probabilmente non avevi idea fossero sulla piattaforma.

Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler su 11.22.63, The Good Place, The Following, La verità sul caso Harry Quebert e Victoria.

1) 11.22.63

Serie Tv Infinity

11.22.63 (qui trovate la nostra recensione) è la data divenuta tristemente nota per l’omicidio del presidente John Fitzgerald Kennedy, nonché presupposto dell’omonima serie tv Hulu del 2016 che vede James Franco nel ruolo di protagonista. La miniserie in otto puntate, basata sul romanzo del geniale Stephen King, vede Jake Epping, insegnante di liceo, venire a conoscenza di un varco spazio-temporale che collega la sua epoca agli anni Sessanta e ricevere un incarico: evitare che l’uccisione di Kennedy si compia.

Viaggi nel tempo, frenesia e grandi interpretazioni sono gli ingredienti per una ricetta vincente: non sorprende infatti che J.J. Abrams sia stato coinvolto nel progetto come produttore esecutivo.

La morte di JFK è davvero uno dei maggiori traumi irrisolti dalla società americana, un atto che ai tempi ha sconvolto il mondo intero, e la serie tv Hulu riesce a ricreare perfettamente la portata di un simile fatto e le conseguenze che ne sono derivate.

Jake Epping nel passato si troverà di fronte a una serie di pericoli e dilemmi. Ciò che è stato può davvero essere cambiato? Abbiamo davvero il potere di cambiare le cose?

11.22.63 costituisce uno dei fiori all’occhiello di Infinity TV, un prodotto recuperabile in pochissimo tempo che meriterebbe assolutamente di essere rivalutato.

Pagine: 1 2 3 4 5