Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Nella vita siamo poco abituati alle spiegazioni e molto più alle reazioni, e questo implica una caoticità che impedisce l’apprezzamento di un istante.
Quando la vita ci è sembrata calzare di una taglia troppo stretta, quando la pioggia di eventi frenetici ha reso fugaci le nostre esperienze, per oltre nove anni abbiamo avuto la certezza di poterci rintanare nel caldo nido di amicizia del MacLaren’s Pub.
Certi che How I Met Your Mother avrebbe fatto da cassa di risonanza per le nostre esperienze di vita, abbiamo preso posto sul divano ed abbiamo ascoltato “la storia di come abbiamo conosciuto davvero noi stessi“.
Come fosse raccontato da un padre, il rassicurante conforto delle nostre abitudini ha trovato un perché molto più riconoscibile nell’essere spiegato come una buffa metafora.
Così le nostre turbe sono diventate il blu sgargiante di un corno francese, le nostre manie il tormentone che non smetti di ritrovare in radio, e le nostre speranze il radioso giallo di un ombrello troppo diverso dagli altri per non essere riconosciuto alla prima raminga occhiata.
Più precisamente, molti dei nostri comportamenti (e di quelli di Ted e compagnia) hanno assunto una vera e propria denominazione, finendo per diventare teorie e neologismi.
Per non perdere nessuno degli insegnamenti che How I Met Your Mother ha goliardicamente disseminato in questi nove anni, eccovi una raccolta dettagliata: un elenco dei termini ricorrenti e delle teorie sociali/di coppia che How I Met Your Mother ha lasciato.
Ecco l’Enciclopedia di How I Met Your Mother!
Teorie sociali e regole di coppia
La Regola dei Tre Giorni (The Three Days Rule)
Si basa sull’idea che una persona, appena conosciuta, non debba essere telefonata prima che siano trascorsi tre giorni dal momento in cui si ottiene il suo numero.
Secondo Barney, la teoria ha origine dalla resurrezione di Gesù e dalla sua metodica scelta di attuarla esattamente dopo tre giorni.








