Vai al contenuto
Home » Grey's Anatomy

30 disagi che solo un vero fan di Grey’s Anatomy può capire

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Grey’s Anatomy è una di quelle poche serie tv che ci accompagnano da più di un decennio. Ebbene, con le sue 12 – prossime 13- stagioni, GA è molto di più di un semplice telefilm. Grey’s Anatomy è parte integrante delle nostre vite. Quanti si son resi conto che la propria vocazione era quella della medicina grazie ai protagonisti del Seattle Grace?
Grey’s Anatomy è entrato talmente tanto dentro di noi che ci ha trauatizzati.

#1. il nostro ideale di medico è inarrivabile.
Cioè: Derek, Mark, Alex, Owen, Jackson. Ma anche Meredith, Izzie, Lexie, Addison, Callie, Arizona, Amalia e tutte quante mannaggia!!!!!! Abbiamo questa figura ideale del dottore come un essere perfetto, con occhi perfetti e capelli perfetti. Bravura ineguagliabile, certo, ma che ti basta guardarli bene in volto per sentirti già meglio.

#2. Se non si trova un dottore in ospedale sta facendo sesso in uno sgabuzzino.
Grey’s Anatomy ci ha insegnato che ogni qualvolta un camice bianco scompare è perchè è impegnato a far cosacce da qualche parte nascosto tra gli stanzini dei corridoi.

#3. Quando ci viene il singhiozzo sappiamo che c’è la possibilità reale che la morte possa incombere da un momento all’altro su di noi.

#4. Il mal di testa potrebbe essere un tumore.
ALLORA: con ciò non sto dicendo che siamo destinati ad una fine tremenda ogni volta che l’emicrania si fa un po’ più forte, ma ci ha tutti imparanoiati con sta storia.

#5. il nostro 007 non è James Bond.
Sadness. Tristezza assoluta. Devastazione completa. 007. Tre numeri, milioni di lacrime. James Bond who? Il vero 007 si chiama George O’ Malley ed è il reale possessore della “licenza di uccidere”, si fa per dire.

Pagine: 1 2 3 4 5 6