Vai al contenuto
Home » Friends

L’eterna storia degli spin-off di Friends

Friends è parte integrante della grande storia delle serie tv.

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Ancora di più: Friends ha saputo identificare un’intera generazione di pubblico come pochi altri show prima di esso. Bisogna tornare indietro a Happy Days o a I Simpson per trovare qualcosa di altrettanto rappresentativo. Le chiavi del successo sono molteplici e sarebbe riduttivo cercare di elencarle qui e ora. Semplificando il discorso di molto possiamo però dire questo: le persone giuste al posto giusto nel momento giusto.

Friends è stata la cartina di tornasole di un’epoca molto precisa nel panorama seriale.

Friends

Le dinamiche, i personaggi, la comicità, erano perfettamente calati in una realtà precisa. Questo ha reso particolarmente complessa la realizzazione di opere collegate. L’alchimia che la NBC ha messo in campo non era facilmente replicabile. Lo abbiamo visto con lo spin-off su Joey Tribbiani, “Joey” appunto. Cancellato alla seconda stagione per i deludenti ascolti. Eppure il personaggio interpretato da Matt LeBlanc era nelle condizioni ideali per essere approfondito e aprire un nuovo filone.

Da poco abbiamo avuto la conferma che non si farà alcun revival della serie, ma questo non esclude la possibilità di lavorare su parecchie idee che potrebbero essere alla base di nuovi e, speriamo, più fortunati spin-off.

Ciò che forse non sapete è che negli anni si sono rincorse (e continuano a farlo) innumerevoli voci su presunti spin-off di Friends. L’unico su cui c’è stato un pour parlair, come ammesso da Maggie Wheeler è l’idea di una serie incentrata su Janice. Tutti gli altri sono completamente privi di fondamento, inventati di sana pianta dai fan. Eppure le idee sono talmente fighe che abbiamo pensato di raccoglierle tutte. Questa è la triste storia degli spin-off di Friends.

1. Come sono cresciuti i piccoli?

Friends

La continuity narrativa ci porta facilmente alla prima ipotesi di spin-off: i bimbi. Come sono cresciti i piccoli? Cosa fanno ora? Facendo due rapidi conti sono passati quasi 15 anni dalla messa in onda del finale e ci potremmo trovare di fronte a un gruppo interessante di adolescenti.

I gemelli di Monica e Chandler, Ben (il figlio di Ross), Emma (la figlia di Rachel e Ross), senza dimenticare i possibili figli di Phoebe e Mike. In questo ipotetico spin-off si potrebbe indagare e svelare come hanno affrontato il superamento della loro infanzia. Basta ricordare il concorso di bellezza a cui partecipa la piccola Emma. Ben sarà mai arrivato a conoscere la vera storia dell’armadillo natalizio? O ancora: i gemelli scopriranno di essere stati adottati?

Questa ipotesi darebbe ampie possibilità di rivedere, anche solo con piccoli cameo, gli attori originali. E senza il rischio di generare confronti ma potendo indossare di nuovo gli abiti e le espressioni che abbiamo amato per così tanto tempo.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9