
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il brio della genialità necessita di adrenalina per non poltrire nella noia della quotidianità. Incrociando il reticolo di strade londinesi al susseguirsi delle corsie di un ospedale ci ritroviamo di fronte un prodigioso medico e il detective più famoso del mondo. Il mistero si intreccia con dipendenze al vago profumo di misantropia e continua instabilità. Come avrete capito parliamo da un lato del Dr. House e dall’altro di Sherlock Holmes.
Non è un segreto che David Shore e Paul Attanasio, creatori di Dr. House, si siano ispirati alla famosissima saga di Sir Arthur Conan Doyle nel porre le fondamenta della serie tv.
Non è difficile, infatti, scorgere le analogie tra i due protagonisti e non solo. Eccone alcune:
1) Irene Adler e Moriarty

Guardando la serie con attenzione è possibile scovare alcuni Easter Egg di Sherlock Holmes. Ad esempio, nel Pilot di Dr. House, la paziente intorno alla quale ruota l’episodio si chiama Rebecca Adler. Ogni appassionato di Sherlock Holmes che si rispetti sa bene che l’unica donna in grado di toccare le corde più profonde del detective è proprio la misteriosa e affascinante Irene Adler.
Inoltre, nell’undicesimo episodio della quinta stagione, Wilson, parlando con Taub e Kutner, fa riferimento a una certa Irene Adler: una donna che House avrebbe salvato e della quale si sarebbe follemente innamorato per poi lasciarla scappare via.
Ma Irene Adler non è l’unico personaggio a essere richiamato nella serie. Nel finale della seconda stagione un pazzo chiamato “Moriarty” spara a House. Chiaro riferimento al famosissimo Professor Moriarty, nemesi storica di Sherlock.