Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Seguiamo le vicende di The Walking Dead ormai da anni e, tra alti e bassi, continuiamo a seguirle ancora oggi. Anche se per un periodo la serie ha subito un calo di cui, purtroppo, abbiamo sofferto tutti, grazie all’ultima stagione l’abbiamo rivalutata positivamente.
Molti pensavano che l’addio (o l’arrivederci) di Rick Grimes avrebbe dato il colpo di grazia a una già zoppicante The Walking Dead, ma così non è stato: la serie si è mantenuta benissimo pur senza puntare sull’ex sceriffo che tanto piaceva agli spettatori.
Tutti sappiamo che gli episodi che vediamo sullo schermo sono basati sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, così come sappiamo che ci sono state diverse differenze sostanziali nelle due trame.
Ma vi siete mai chiesti quale aspetto abbiamo i personaggi che siamo abituati a vedere con i volti di Andrew Lincoln, Jeffrey Dean Morgan e tutti gli altri nei fumetti scritti da Kirkman?
1) Rick Grimes

Nei fumetti di Kirkman il nostro sceriffo è biondo, ha una barba più o meno lunga e soprattutto non ha una mano. Proprio così: nel quinto volume, quando decide di non rivelare al Governatore dove si trova la prigione in cui risiede il suo gruppo, il villain lo punisce tagliandogli di netto la mano.
Il personaggio è abbastanza fedele all’originale, anche se il Rick “disegnato” si è sempre affidato molto a Tyreese e Dale per prendere delle decisioni riguardo al gruppo intero.







