Vai al contenuto
Home » Sherlock » La Classifica dei 10 migliori episodi di Sherlock, secondo IMDb

La Classifica dei 10 migliori episodi di Sherlock, secondo IMDb

4. The Reichenbach Fall (Stagione 2, Episodio 3 di Sherlock)

Qui Sherlock si trova a fronteggiare il suo nemico più pericoloso, Moriarty, che è ormai al culmine del suo genio distruttivo.
Fonte: IMDb

Voto IMDb: 9.1/10

E poi arriva The Reichenbach Fall, l’episodio che cambia tutto. Qui Sherlock si trova a fronteggiare il suo nemico più pericoloso, Moriarty, che è ormai al culmine del suo genio distruttivo. L’obiettivo? Screditare Sherlock agli occhi del mondo e trascinarlo giù, nel modo più crudele possibile. E riesce a farlo.

Questa puntata è un crescendo di tensione, con un’atmosfera sempre più cupa e soffocante. Il nostro protagonista è braccato, frainteso, solo. E nonostante la sua intelligenza, sembra sempre un passo indietro. Moriarty non lo combatte con armi o pugni: usa la logica, la percezione pubblica, la reputazione.Ma il vero pugno allo stomaco arriva nella scena finale, sul tetto del St. Bart’s Hospital. È lì che avviene il confronto definitivo, e il presunto suicidio di Sherlock. Una sequenza talmente intensa da diventare iconica: due menti brillanti, una scelta impossibile, e il mondo che si ferma. La regia è impeccabile: il montaggio serrato, la musica, la recitazione—tutto contribuisce a costruire un senso di tragica inevitabilità. Ma ciò che colpisce più di tutto è la vulnerabilità di Sherlock. Per la prima volta lo vediamo davvero umano, fragile, spaventato. Episodio incredibile.

3. The Lying Detective (Stagione 4, Episodio 2)

Con The Lying Detective entriamo in una delle fasi più oscure – e affascinanti – della serie

Voto IMDb: 9.1/10

Con The Lying Detective entriamo in una delle fasi più oscure – e affascinanti – della serie. Sherlock non è più il genio freddo e controllato che conosciamo: è devastato dalla morte di Mary, dipendente dalle droghe, perso nei suoi demoni. E proprio in questo stato si ritrova ad affrontare Culverton Smith, un villain inquietante sotto le mentite spoglie di un filantropo amichevole. Smith è uno di quei personaggi che ti fanno venire i brividi. Sorridente, affabile, ma con qualcosa di profondamente sbagliato sotto la superficie. È uno psicopatico che si nasconde in piena vista. E Sherlock, pur annientato dalla sofferenza, è l’unico che riesce a vederlo per ciò che è davvero.

L’episodio è costruito con un ritmo incalzante e una narrazione quasi allucinata, che rispecchia lo stato mentale del nostro protagonista. Lo spettatore è trascinato in questo vortice di realtà distorte, flashback, allucinazioni e verità scomode. Si fa fatica a capire cosa sia reale e cosa no, e questa incertezza rende tutto ancora più coinvolgente. Toby Jones, nei panni di Smith, è semplicemente terrificante. E Cumberbatch offre una delle sue interpretazioni più toccanti: brillante, certo, ma anche profondamente vulnerabile. Questo episodio parla di dolore, di redenzione, di verità taciute. E, in fondo, della possibilità di ricominciare. Oscuro e toccante, The Lying Detective è un episodio che lascia il segno.

Pagine: 1 2 3 4 5