Niente è piú sbagliato di giudicare un libro dalla copertina, lo stesso vale per le serie tv.
Solitamente io guardo a prescindere tutta la prima stagione, anche se le prime puntate sono uno strazio.
Quante volte vi è successo di rivolgere gli occhi al cielo e ringraziare il fatto che vi siate spinti fino alla puntata 7-8 e non fermati alla 2?
Per la mia personale esperienza ve ne posso nominare almeno 3: Glee, The Following e Game of Thrones.
Ma chi dovete ringraziare quando invece vi entusiasmate sin dai primi dialoghi? Dalle sfumature che la storia vi propone? Gli sceneggiatori! Se ne stanno in un cantuccio zitti zitti, e tutto il merito viene preso dai registi.
Bisogna imparare invece ad apprezzare (o disprezzare) di piú il loro lavoro.
Pensate, ad esempio, a tutti i personaggi che vi hanno rapito il cuore, ecco: sono frutto della mente degli sceneggiatori.
Questo è il nostro modo di rendere omaggio ai Top e Flop: sceneggiature 2014/2015.

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!