7) Vikings

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Ammetto di aver conosciuto Vikings grazie alle puntate in Italiano trasmesse sulle nostre televisioni. Perciò, ecco, sono abbastanza legata alla versione nostrana di questa Serie Tv. Eppure se nonostante il mio animo da purista convinta non ho provato il solito bisogno ancestrale di guardare il telefilm per forza in originale, ma ho seguito volentieri gli episodi in Italiano, non è solo per l’amore spasmodico per il mio divano (posizionato, guarda caso, proprio davanti alla tv).
L’adattamento di Vikings è un altro di quelli ben riusciti. Anche in questo caso è stata fondamentale la scelta più che azzeccata dei doppiatori che hanno dato voce ai singoli personaggi (uno per tutti Maurizio Merluzzo nei “panni” di Ragnar).
Il risultato finale è più che soddisfacente, tanto che Vikings risulta ben più che piacevole anche se guardato in Italiano. Certo, mai nessuna traduzione sarà come l’originale, ma in questo caso ci andiamo davvero molto vicini! (A proposito, avete già letto le prime indiscrezioni sulla quinta stagione? )