
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Stiamo per dare inizio a un nuovo anno e, inevitabilmente, siamo impazienti di sapere cosa che sorprese riserverà a noi appassionati di serie tv. Abbiamo fatto i nostri bilanci, chiedendoci che 2020 sia stato per le serie tv italiane ad esempio, ma ora è tempo di voltare pagina e partire carichi con i grandi ritorni delle Serie Tv gennaio 2021. Le nostre attese sono giunte al capolinea. Siete pronti?
Ecco le migliori Serie Tv che torneranno a gennaio inaugurando il 2021:
1) American Gods (11 gennaio)

Si tratta di uno dei ritorni più attesi sulla piattaforma streaming di Amazon Prime Video: American Gods, tratta dal romanzo omonimo di Neil Gaiman, è giunta alla sua terza stagione (qui, per chi ne avesse bisogno, rispolveriamo il finale della scorsa stagione).
La serie narra le vicende di Shadow Moon che, dopo aver trascorso tre anni in prigione, diviene vittima di strane e ambigue allucinazioni. Presto, la sua strada si intreccerà con quella di un misterioso uomo di mezza età che si presenta come Mr. Wednesday. Da questo fortuito incontro, avrà luogo l’inattesa scoperta di Shadow che avrà prova dell’esistenza di inspiegabili e assurde realtà, entità e forze sovrannaturali.
Oltre a vantare un validissimo cast, anche solo pensando a Ian McShane, American Gods riesce a celebrare la mitologia sposandola con il contemporaneo, in uno scenario in cui ataviche divinità hanno nuovi nemici da affrontare: i nuovi miti del progresso umano e della tecnologia.
Proprio perché ne mette in scena i meccanismi che sono alla base del suo funzionamento, il racconto (a puntate settimanali) riesce anche smascherarne criticità e punti deboli.
A questo si aggiungono repentini colpi di scena, ambientazioni mozzafiato e un intreccio di eventi coinvolgenti che non vi faranno staccare gli occhi dallo schermo. Provare per credere!