Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 10 colonne sonore più sottovalutate delle Serie Tv

Le 10 colonne sonore più sottovalutate delle Serie Tv

serie tv

10) Master of None

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

master of none

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

In questo caso non è solo la colonna sonora a essere sottovalutata, ma anche la Serie Tv: Master of None è una divertente e intelligente comedy scritta e recitata da Aziz Ansari che purtroppo non è troppo conosciuta. La Serie Tv tratta diverse tematiche in modo realistico, ha un’ottima fotografia e una raffinata colonna sonora di cui si sente parlare davvero troppo poco.

Abbiamo apprezzato molto la colonna sonora della prima stagione che era un divertente connubio di diversi generi musicali che hanno accompagnato alla perfezione le scanzonate avventure del protagonista. Ma è stata la soundtrack della seconda stagione che ci ha fatto innamorare e ci ha anche inorgoglito molto. Dato che alcuni dei dieci episodi della seconda stagione erano ambientati in Italia, la colonna sonora si è arricchita delle più belle canzoni italiane degli anni ’60, ’70 e ’80: Sergio Endrigo, Mina, Edoardo Vianello e Lucio Battisti hanno fatto da sottofondo alle vacanze italiane di Dev. Inoltre Un anno d’amore di Mina ha accompagnato la scena più romantica della Serie!

Leggi anche – Serie Tv: Le 16 (+1) migliori colonne sonore

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10