6) Twin Peaks

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Anche Twin Peaks, creata da Mark Frost e David Lynch, vanta una delle colonne sonore più belle delle Serie Tv: l’artefice di questi capolavori musicali è Angelo Badalamenti e le sue musiche ci hanno accompagnato all’interno di Twin Peaks sin dalla prima stagione (I segreti di Twin Peaks), uscita nel ’90 fino a oggi con l’uscita della terza stagione. Il suo coinvolgimento musicale è anche presente tra l’altro nel film “Fuoco cammina con me”.
Ma nella terza stagione abbiamo assistito anche a qualcosa di diverso. Alla fine di ogni puntata ci veniva proposto un artista/gruppo che cantava sul palco del Roadhouse. Non solo nomi celebri, fra cui quelli di Moby e dei Nine Inch Nails, ma anche gruppi meno conosciuti che con un sound particolare e accattivante ci hanno accompagnati alla conclusione di ogni episodio. La canzone che vi propongo è dei Chromatics e il brano si intitola “Shadow”.