Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 attori italiani del passato che sono stati fondamentali per lo sviluppo delle Serie Tv

10 attori italiani del passato che sono stati fondamentali per lo sviluppo delle Serie Tv

serie tv

5) Gigi Proietti

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

serie tv

È uno degli attori più celebri in Italia. Lo abbiamo visto in ruoli comici e drammatici, sempre all’altezza del proprio personaggio. Gigi Proietti è un idolo. I suoi inizi sono legati al teatro, con il quale riuscì a ottenere un discreto successo mediante spettacoli in tutta Italia. Durante i primi anni Settanta prese parte allo sceneggiato Il circolo di Pickwick, che sancì ufficialmente il suo debutto nel mondo della televisione.

Da allora Proietti non si è fermato un attimo. Le partecipazioni a numerosi show televisivi gli procurano una notevole fama, che cammina di pari passo a quella derivata dal teatro. Ma è negli anni Novanta che l’attore approda alla Rai con la serie tv Il maresciallo Rocca del quale era protagonista. Sono seguite numerose miniserie che, col tempo, hanno palesato il talento di Gigi Proietti nell’arte recitativa.

L’attore gode di una filmografia altrettanto ingente, poiché i suoi impegni non si fermano alla sola televisione. Tra i più recenti ricordiamo Ma tu di che segno 6? e Il Premio. Ultimamente l’abbiamo visto protagonista della serie tv Una pallottola nel cuore, che va avanti da ben tre stagioni. Malgrado non ci siano notizie certe riguardo un rinnovo dello show, gli ultimi – discreti – ascolti e l’apprezzamento per l’evoluzione della narrazione lasciano sperare un po’.

È inutile confermare quanto il lavoro di Gigi Proietti nel ruolo di attore, comico, doppiatore, regista e persino presentatore sia stato importante nel mondo della televisione. E tutt’oggi continua a esserlo.

Senza di lui la televisione italiana non sarebbe la stessa.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10