Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 5 migliori Serie Tv che torneranno ad agosto

Le 5 migliori Serie Tv che torneranno ad agosto

1) Lucifer (21 agosto)

Lucifer

E ora, fra le Serie Tv di agosto 2020, uno show fra i più amati degli ultimi tempi che con la sua quinta stagione ha rappresentato uno dei più attesi ritorni: Lucifer.

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Ideata da Tom Kapinos, nasce dalla trasposizione televisiva del fumetto omonimo scritto da Mike Carey. Il protagonista della serie è Lucifer Morningstar ovvero Il Diavolo, interpretato da Tom Ellis che, stanco e annoiato della sua vita negli Inferi, decide di assumere sembianze umane e trasferirsi a Los Angeles col demone Mazikeen, da sempre suo braccio destro. Qui inaugura il Lux, un vistoso night club che non passa inosservato. Dopo alcuni anni, circostanze fortuite lo portano a conoscere la detective Chloe Decker, con la quale instaura un turbolento rapporto di amore/odio che rende necessarie le sedute della psicologa Linda Martin per capire come gestire queste nuove emozioni. Col procedere della loro collaborazione, Lucifer si convincerà sempre più a rimanere sulla Terra, nonostante suo fratello Amenadiel lo esorti a ritornare.

Per gli amanti del mondo della mitologia, della fantasia e della magia, questa serie è un consiglio spassionato. Ma Lucifer non è solo ironia, divertimento e leggerezza. La parabola narrativa si amplia toccando anche tematiche importanti e introspettive, consentendoci di conoscere i personaggi nelle loro fragilità e nei loro limiti, in cui non è difficile poter rivedere noi stessi. Non c’è traccia di banalità nella rappresentazione di Lucifer, infatti lo vediamo affascinato dalla complessità dell’animo umano, tormentato ed estremamente sfaccettato. Aggiungere altro significherebbe smorzare il piacere e la sorpresa della sua visione, per questo affrettatevi a recuperare le precedenti stagioni e godetevi questa discesa negli Inferi!

LEGGI ANCHE – Serie Tv agosto 2020: Netflix, tutte le novità in arrivo questa settimana (27 luglio – 02 agosto)

Pagine: 1 2 3 4 5