5) PHILIP K. DICK’S ELECTRIC DREAMS

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
È l’anno della fantascienza, è l’anno di Philpi K. Dick: dopo The Man in The High Castle, torna sullo schermo il maestro della fantascienza moderna con questo adattamento dei suoi romanzi, in cui si esplora il rapporto dell’uomo con la tecnologia. Un prodotto interessante, ma che non ha lasciato indelebilmente il segno nella storia delle Serie Tv come ad esempio Black Mirror. E forse è proprio l’onnipresenza di Black Mirror a polverizzare la carica esplosiva delle intuizioni che Dick aveva avuto assai prima che Charlie Brooker nascesse. L’adattamento, che spesso e volentieri manipola e distorce le storie originali, non aiuta a riconoscere l’impronta del maestro. Questa Serie segna comunque un passaggio importante nel panorama del genere fantascienza, non raggiungendo però i livelli della distopica The Man in The High Castle.