Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 Serie Tv che hanno descritto perfettamente la malattia mentale

10 Serie Tv che hanno descritto perfettamente la malattia mentale

10. MANIAC

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

serie tv

Anche in Maniac, ultima fatica Netflix, la soluzione è l’altro. Ma in un senso decisamente meno distruttivo e oscuro che in Hannibal. In questa serie tv, la soluzione alle nevrosi di Annie e Owen è il rapporto che si instaura tra di loro. Un rapporto di protezione, sopraffazione, amore e amicizia che li porta a confrontarsi con il lato peggiore di se stessi.

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

Come sul lettino dello psicoterapeuta, i partecipanti al trial si calano nella propria mente percorrendo i tre stadi che li porteranno alla risoluzione dei propri problemi. Ma non può esserci guarigione da soli, perché il messaggio di Maniac è proprio questo: la connessione è la medicina.

Quindi Annie e Owen sono veramente liberi da se stessi e dalle pastoie della società solo quando si ritrovano e si accettano reciprocamente. Un messaggio di speranza che esalta l’amicizia, la condivisione e l’ascolto, in una società che con troppa facilità ghettizza i malati, imponendogli una vita che non gli appartiene.

Leggi anche – 5 Serie Tv horror soprannaturali da guardare la notte di Halloween

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10