3) Game of Thrones

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Chi ha detto che l’Alto Valyriano e il Dothraki non valevano?! Nel meraviglioso (o terribile?) mondo nato dalla mente di George R.R. Martin c’è spazio anche per lingue fittizie eppure clamorosamente affascinanti come quelle di Essos. Addirittura, per inventare (avete letto bene) la lingua dei feroci guerrieri a cavallo comandati da Daenerys, la produzione ha contattato un linguista professionista di fama mondiale che ha messo insieme un vero e proprio dizionario! Che voglia!
2) Narcos
Beh, la Serie Tv meglio riuscita di Netflix non poteva proprio mancare. La geniale scelta degli autori di mantenere un’enorme parte di copione in lingua originale ha permesso a “Narcos” di arrivare ancora di più al cuore dello spettatore attraverso l’affusolata cadenza spagnola declinata sotto gli accenti colombiani, messicani e cileni. L’uso smodato del sottotitolo, inoltre, non ha minimamente annoiato il pubblico, piuttosto l’ha invogliato ulteriormente a entrare nella storia della lotta al narcotraffico e delle gesta degli agenti della DEA.