Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 pilot delle Serie Tv che ci avevano completamente illuso

10 pilot delle Serie Tv che ci avevano completamente illuso

4) Falling Skies

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Quando gli alieni hanno più carisma degli umani

Il Sci-Fi è un “campo minato”, dove non è facile partorire qualcosa di originale senza correre il rischio di andare a proporre temi e soggetti di cui si è già abusato in passato. Certo è che se alla produzione c’è un nome del calibro di Steven Spielberg (attenzione, perché lo rincontreremo molto presto), allora non si può che dar credito ad un uomo che di idee geniali ne ha avute eccome. O almeno, questo è quello che pensavamo in molti.

“Falling Skies” ci trascinò nel bel mezzo di uno scenario devastato, una Terra invasa da una dispotica e violenta razza aliena, gli Espheni, che ha sterminato circa il 90% dell’intera popolazione terrestre. A capo di un gruppo della resistenza del secondo reggimento Massachusetts troviamo l’ex professore di storia alla Boston University Tom Mason (Noah Wyle), uomo di valore che da lì in poi avrebbe guidato l’umanità nella battaglia all’invasore extraterrestre.

Ricco di effetti speciali e con una regia intelligente , il pilot presentava quali cardini portanti della serie gli alieni, la guerra e la resistenza. Una formula-base che sin dall’origine ha appassionato molti fans, che però nel corso delle varie stagioni ha finito con l’allontanarsi troppo e incomprensibilmente dal versante fantascientifico (vero punto di forza), concentrandosi fino a sedimentarsi staticamente su quello drammatico-esistenziale.

E se l’azione è stata una delle componenti maggiormente apprezzate durante l’intera produzione, va invece fatto notare, come sottolineato da una larga fetta di critica, che la sceneggiatura si è andata via via evolvendo in modo confuso, mellifluo, risultando ancor più monotona di quanto in realtà non fosse anche a causa delle scarsa performance degli attori.

Una delle poche note liete, sicuramente gli apprezzabili tentativi di inserire nella storyline razze aliene ribellatesi al giogo degli Espheni e pronte ad unirsi alla causa umana.

Un vero peccato che una Serie Tv di tale portata non sia riuscita a confermarsi sui livelli di attesa, nonostante ben cinque stagioni a disposizione.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11