Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi.
Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Un paesaggio meraviglioso, con una forte caratterizzazione del verde e del giallo, Utopia parte già a mille. Una storia folle e violenta, completata dalle musiche tanto incredibili quanto ansiogene. Un gruppo di ragazzi alla ricerca di una formula per creare un virus. Una Serie Tv che ha nell’ansia e nella follia i suoi punti forti non poteva proprio mancare. Due stagioni, 12 episodi, che raccontano un thriller davvero eccezionale. Se non avete visto questa Serie Tv, dovete per forza recuperarla.
Un’apocalisse zombie, un obiettivo e tanta azione. Questo è Z nation, che ha nella sua follia un modo particolare di raccontare tutto. Già solo per essere definito con tre generi televisivi (horror, azione, commedia) si può capire che è diversa dal solito modo di raccontare un’apocalisse. Certo, nessuno la vuole paragonare a The Walking Dead, questo è scontato, ma ha comunque i suoi punti forti. Una follia più leggera rispetto ad altre sicuramente, concentrata tutta in un sarcasmo a volte anche fuori luogo e insensato.
10) American Horror Story
Un mondo all’apparenza mieloso, che però nasconde terrore, vizio e violenza. In ogni stagione di American Horror Story ci sono storie decisamente strane e surreali; è proprio qui che risiede la follia di questa entusiasmante Serie Tv. Non importa come, tutto può diventare realtà, l’impossibile diventa possibile. Personaggi esasperati e schiavi della propria carne che sfociano nell’irrealtà. E poi diciamocela tutta, se non avessimo inserito American Horror Story in questa lista, avremmo rischiato grosso!