Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi.
Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Fantasticando sui passi da gigante della medicina (“Solo un paio d’anni fa sarebbe andata molto peggio”, afferma Turk), J.D. si proietta nel mondo medievale e con una meta-fantasia (immagina di fantasticare sul fatto che sarebbe potuta andare ancora peggio tempo addietro) lo vediamo catapultato nella preistoria dove colpisce Turk con una mazza pur provando un qualche barlume di sentimento d’affetto. La divertente scenetta ci fa riflettere con leggerezza sui continui progressi della scienza e sulla necessità di un costante aggiornamento di competenze.
Interamente ambientato in un mondo fantastico, non si tratta propriamente di una fantasia di J.D. quanto di una rivisitazione in chiave favolistica della giornata lavorativa del Dr. Cox. J.D. è l’idiota del villaggio, Elliot la principessa, la paziente un’ancella e lo stesso Cox un valoroso cavaliere. I parallelismi tra la fantasia e la realtà sono tratteggiati con acume e ironia e restituiscono un racconto avvincente e carico di valori. Anche se la realtà non sempre ha un finale da favola e Scrubs ce lo ricorda anche stavolta.