In diverse serie tv abbiamo potuto vedere dei rapporti di amicizia davvero speciali: quelli tra i coinquilini. Sia chiaro, non è sempre tutto rose e fiori: vivere con un’altra persona e condividere i propri spazi non è semplice. Eppure tra questi ci sono dei coinquilini che ci hanno insegnato qualcosa e sono stati in grado di trasmettere messaggi positivi: a partire da Friends, BoJack Horseman e How I Met Your Mother ci sono esempi di forti legami di amicizia ma anche di un confronto utile per la crescita di ogni convivente.
1) Friends: Monica e Rachel

Impossibile non conoscere Friends, serie cult degli anni ’90. È stata in grado di appassionare un’intera generazione, divertendo e commuovendo moltissimi telespettatori. La serie si concentra sulle vicende di sei amici di vent’anni che vivono a New York. Fin dal primo episodio, Rachel si trova costretta a chiedere una sistemazione a Monica, la quale non sembra particolarmente entusiasta. Le due infatti si conoscono dai tempi del liceo e ricordano perfettamente i difetti dell’altra.
Le ragazze, sono estremamente diverse.
Monica è la classica persona maniaca dell’ordine e della pulizia mentre Rachel è molto disordinata. Entrambe vivranno momenti di incomprensione e avranno anche numerosi scontri. Quando Monica deciderà di convolare a nozze con Chandler, per le amiche sarà il momento di dividersi. Hanno passato diversi anni insieme nel corso delle stagioni di Friends e, nonostante Monica si trovi finalmente a realizzare il suo sogno, le due coinquiline purtroppo devono chiudere il capitolo convivenza. Questo è uno degli avvenimenti che hanno più sconvolto i protagonisti di Friends.