1) Frank Underwood – House of Cards


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Una lotta all’ultimo sangue per la testa della classifica, vuoi per il periodo in cui ha fatto il boom, vuoi per le vicende attorno all’attore, vuoi per un carisma smisurato, Frank Underwood è il presidente più indimenticabile di sempre.
Uomo meschino, intelligente e sadico. Senza cuore ma estremamente talentuoso: con uno scopo ben preciso e un percorso segnato per raggiungerlo. Una calamita per gli spettatori quando rompe la quarta parete con i suoi monologhi, così crudi da far provare disagio a chi lo guarda.
Frank Underwood è un demone che entra nella casa bianca in punta di piedi per poi battere il pugno sulla scrivania e diventare parte integrante della sigla di Netflix. Figura politicamente scorretta nel vero senso della parola che House of Cards non ha avuto paura a mostrare: questo è ciò che bisogna temere.
Per entrare in classifica ha scalzato tutti a furia di inganni e maestria, compresa sua moglie. Frank Underwood è una pietra miliare che bilancia l’estrema bontà di Bartlet con il suo animo nero come la pece. Due volti di una stessa medaglia e della stessa carica. E il fatto che quello scuro sia più indimenticabile dovrebbe farci pensare.