
Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Cillian Murphy ha fatto parte di molte opere cinematografiche importanti: due esempi indimenticabili sono sicuramente Inception, il capolavoro di Nolan, e Il Cavaliere Oscuro. C’è però un altro personaggio che sembra cucito addosso a Cillian, un personaggio iconico nel mondo delle serie tv: stiamo ovviamente parlando di Thomas Shelby di Peaky Blinders. Thomas Shelby è oscuro, misterioso ma anche leale e fiero: la fisionomia di Cillian si addice perfettamente a questo personaggio. Ma il talento di questo attore non può racchiudersi solamente nell’interpretazione del leader dei Peaky Blinders. Abbiamo quindi provato a immaginarcelo in vesti diverse, a ricoprire ruoli che si distanziano (molto o poco) da tutta l’aura di Thomas Shelby: ecco 5 personaggi che Cillian Murphy avrebbe potuto interpretare magnificamente.
1) Tyrell Wellick (Mr. Robot)

Tyrell Wellick in Mr. Robot è inizialmente uno dei personaggi più arrivisti ma anche più criptici delle serie tv. Ciò che vuole è ottenere successo sul lavoro, a ogni costo. Conduce una doppia vita: apparentemente vive un matrimonio perfetto ma in realtà preferisce il genere maschile a quello femminile. Tyrell è inoltre un pozzo di rabbia repressa, che sfoga con metodi brutali come pagare dei senzatetto per permettergli di picchiarli. Nella seconda parte di Mr. Robot, questo personaggio cambia totalmente mostrando un lato di sé completamente diverso. Murphy potrebbe benissimo interpretare Tyrell non solo per i tratti nordici di questo attore (che ricordano quelli di Martin Wallström, l’interprete di Wellick stesso) ma soprattutto per le sue caratteristiche versatili.
È facile infatti immaginarlo interpretare Tyrell Wellick, un personaggio schivo, apparentemente impenetrabile e con tanti segreti da nascondere.
Tyrell è inoltre un personaggio molto freddo a livello caratteriale, e gli occhi color ghiaccio di Cillian gli si addicono perfettamente. Allo stesso modo, nella parte finale di Mr. Robot, Tyrell sente di dover compiere una missione e vuole raggiungere un determinato obiettivo. Come nel lavoro, anche in questo caso è disposto a tutto. Questa sorta di “fedeltà” verso uno scopo e questa determinazione sono tratti che riusciamo a immaginare facilmente su Murphy, in un connubio di oscurità e forza d’animo.