
Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il mese scorso ha visto le serie tv come protagoniste assolute. Numerosissimi i nuovi show che hanno fatto il loro esordio. Tra i tanti, attesissima Charmed, reboot di Streghe. Il risultato, però, è tutt’altro che soddisfacente e la serie, suo malgrado, si inserisce in questo elenco. Ma non mancano anche altri prodotti su cui si erano concentrate grandissime attese. E che si sono dimostrati un flop totale. Noi vi abbiamo avvisato: non sprecate il vostro tempo. Volete sapere di quali serie si tratta? Scopriamole!
1) Tell Me a Story
Le favole dei Fratelli Grimm rivisitate in chiave contemporanea con sfumature da thriller psicologico. Spettacolo, no? Non proprio. La serie, che pure aveva suscitato grandi aspettative, delude particolarmente. I personaggi risultano poco caratterizzati, per nulla intriganti se non sulla carta. Scarseggiano dialoghi di livello, il ritmo risulta sincopato e manca completamente espressività e gestualità nel non detto.
Non c’è costruzione psicologica, il passato dei personaggi è assente o scarsamente delineato. Ne consegue che tutte le figure fluttuano evanescenti in una bolla di nulla. La narrazione finisce per essere eccessivamente didascalica e prolissa e, quando finalmente appare l’elemento drammatico, esso risulta avulso dal contesto e perciò per nulla coinvolgente.
Ecco, il coinvolgimento, o meglio l’assenza di questo aspetto, è senz’altro la ragione principale del fallimento di una serie che prometteva tanto e ha sprecato molto. Gli adattamenti e gli ammodernamenti, d’altronde, sono spesso e volentieri estremamente rischiosi e necessitano di una grande mano che sappia raccordare all’attualità l’essenza della storia. In Tell Me a Story non avviene nulla di ciò è il risultato è un deludente guazzabuglio di vicende a cui siamo davvero molto poco interessati. Se volete evitare la noia, passate oltre.