
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Non sempre le serie sono farina del sacco degli sceneggiatori, che riprendono opere letterarie già esistenti, a volte sconosciute, altre dei veri e propri romanzi cult, come nel caso di American Gods. Non è raro, quindi, che dei libri siano di ispirazione per prodotti destinati alle tv o alle piattaforme streaming. Aprendo così l’annoso dibattito per stabilire se sia meglio la versione cartacea oppure la trasposizione televisiva.
A prescindere dalla vostra opinione a riguardo, Amazon Prime Video ha puntato molto negli ultimi anni sulle storie tratte da romanzi. Ecco secondo noi la lista delle migliori 5.
1) American Gods

Tratto dall’omonimo romanzo cult di Neil Gaiman, American Gods è una delle serie più sorprendenti degli ultimi anni. Merito anche dei primi sceneggiatori: Bryan Fuller, (Hannibal), e Michael Green, (Blade Runner). Osannati da pubblico e critica nella prima stagione, durante la seconda hanno lasciato inspiegabilmente lo show, che ha poi avuto una resa meno sorprendente. Ora, dopo due anni dall’ultimo episodio, American Gods torna l’11 gennaio su Amazon Prime Video con un nuovo adattamento per la tv ad opera dello stesso Neil Gaiman e Charles Eglee (Dexter, The Shield, The Walking Dead), che hanno promesso di rifarsi all’essenza del romanzo e alle sue atmosfere: violenza, mistero e visioni al neon ben mischiate tra loro.
Tornando al racconto, American Gods parla dell’epica battaglia tra gli antichi Dei della mitologia, reclutati dal misterioso Mr. Wednesday e dal suo bodyguard Shadow, contro i nuovi Dei della tecnologia che stanno cercando di rimpiazzarli. La terza stagione si concentrerà soprattutto sul personaggio di Shadow che proverà a scappare da questa guerra infinita rifugiandosi nella cittadina di Lakeside, in Wisconsin, solo apparentemente estranea a ogni forza soprannaturale. American Gods tenta di scrollarsi di dosso le controversie della passata stagione per dare un degno epilogo a questa nuova epica americana.