Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Se pensiamo a telefilm particolarmente strani, non credo sia possibile limitarsi ad un genere solo o a un singolo criterio di valutazione. Noi di Hall of Series abbiamo cercato di fare una lista di 20 serie che escono dagli schemi per contenuti, stile o anche che tentano una rivisitazione o una reinvenzione del genere stesso.
Senza esitare vediamo le nostre strane serie, classificate non in ordine di particolarità essendoci più metodi di selezione, ma in semplice ordine alfabetico.
1. American Horror Story
American Horror Story è una serie horror iniziata nel 2011 che attualmente è formata da 5 stagioni. Dire che è solo horror è però riduttivo: questa rinasce dai grandi classici del genere e lo reinventa, riempiendolo di suspense e empatia verso i personaggi, tendendo infine ad un racconto psicosessuale. Qui conosciamo i mostri in maniera originale perché diventano parte della storia, non sono antagonisti senza motivi.

2. Black Mirror
Un’altra serie antologica, ma questa volta con ogni puntata a sé, è Black Mirror. Un’impressionante versione dispotica di vari possibili futuri preoccupantemente vicini, ogni puntata una visione di ciò che l’abuso della tecnologia potrebbe portare, e come la società ne verrebbe influenzata.
La sceneggiatura è già in sé particolare, il format pure e i temi ci toccano nel quotidiano con un impatto emotivo molto potente.
3. Braindead
Decisamente diverso dalle serie che abbiamo visto finora, Braindead è una specie di thriller che tende a commedia. A causa dell’impatto sulla Terra di un meteorite, dei piccoli insetti-alieni prendono possesso della mente dei politici americani facendoli agire come vogliono. Grazie ad una canzone riprodotta dalle persone “controllate”, il pubblico può capire chi è senza cervello e chi no.

4. Community
Ambientato in un college statale americano, Community racconta in maniera comica la quotidianità di un gruppo di studio formata da personaggi dalle caratteristiche decisamente eterogenee. Quello che rende questa serie strana è l’ambiente scolastico in sé che è amministrato in maniera poco seria da un preside omosessuale che ama i travestimenti.









