8) Game of Thrones – La conferma


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Le vicende di Westeros non hanno accomodato un solo caso di “twist moment” eclatante.
Su quelle fertili terre che non producono vita, su quelle lunghe tavole dai luccicanti candelabri con candele che non producono calore, in “aspre dimore” che non patiscono il freddo bensì l’avvampante calore della guerra rampicare lungo le vene del collo, si è potuto assistere ad alcuni dei colpi di scena più spiazzanti della storia della televisione.
Alcuni, per giunta, più sorprendenti di quello che ho inevitabilmente deciso di inserire in questa lista.
Il motivo è che quello studiato per essere (probabilmente) il più grande colpo di scena della serie fino a questo momento, è stato messo a dura prova dall’intuito dei fan e dalle teorie che ne sono seguite.
Mai, per un solo istante, abbiamo sentito di sbagliarci riguardo la paternità/maternità di Jon Snow. Tuttavia, non c’è stato un singolo secondo della scena che avrebbe confermato i sospetti che non abbia interagito con le nostre ghiandole lacrimali, riempendole a secchiate e sfidandoci a non scomporci, a non muoverci di un centimetro per paura di farle traboccare.
Un timido primo piano sul volto del neonato, un cauto zoom verso gli occhi semichiusi e repentinamente rasserenati dall’incredulo indi fermo tocco di Ned, poi uno dei cambi di scena più esplosivi della storia del piccolo schermo.
La conferma: il fuoco ha fecondato.