Narcos

Generi: Biografico, Drama, Storico - Stagioni: 3
Durata Media Episodio: 50 min.
Ideatore/Creatore della Serie: Chris Brancato, Carlo Bernard, Doug Miro
Data di uscita: 28/08/2015
Data fine: 01/09/2017
Trailer
Locandina della serie Narcos

Descrizione

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Dopo tutte le versioni cinematografiche e televisive del personaggio, si sentiva davvero la necessità di riportare sullo schermo Pablo Escobar? La risposta è sì, se viene mostrato, per una volta, spogliato della sua “aura mistica” per ottenere in cambio un ritratto introspettivo di uno dei peggiori criminali di tutti i tempi. Ancor più affermativa se diventa il pretesto per raccontare la storia del narcotraffico tra il Sud America e gli Stati Uniti: d’altra parte la Serie Tv si chiama astutamente “Narcos”, mica è incentrata solamente sulla figura di Escobar? Narcos riesce a fare tutto questo alternando finzione e realtà. La prima, nella rappresentazione romanzata dei personaggi che hanno combattuto il Cartello di Medellin prima e quello di Cali successivamente; la seconda la si nota nell’accuratezza con cui vengono riportati gli eventi storici. Nulla, della parabola criminale di Escobar, di Pacho Herrera e dei suoi fratelli è frutto della fantasia degli autori, il che rende il contesto ancora più inquietante: la loro scalata al potere di è avvenuta sulle spalle dei cittadini colombiani e la Serie non manca di sottolinearlo inquadrando a dovere il contesto sociale. Nemmeno le istituzioni, che in teoria dovrebbero incarnare i “buoni” della storia, tuttavia, ne escono totalmente innocenti. Emergerà in maniera chiara, infatti, come l’ascesa del narcotraffico, sia stata anche avvallata dall’ambigua azione nell’ombra di alcuni diplomatici, americani e latini, spesso finendo per mettere i bastoni tra le ruote proprio ai loro agenti sul campo. La frustrazione di questi ultimi, si trasformerà in ossessione per la cattura, fino a diventare vera e propria alienazione e, pertanto, saranno costretti a compiere azioni sempre più borderline. Uno straordinario Wagner Moura, nei panni di Escobar, è senza dubbio la figura emblematica di questa Serie, ma al suo fianco non va dimenticato l’ottimo lavoro di tutto il cast, su tutti Hoyd Holbrook e Pedro Pascal nei panni di Murphy e Peña, i due agenti che hanno reso questa caccia avvincente e ricca di colpi di scena, benchè l’esito fosse già arcinoto a tutti.

Disponibile in streaming: Netflix

Social di Narcos