Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Squid Game, la serie tv sudcoreana di Hwang Dong-hyuk che l’anno scorso ha battuto ogni record, continua ad essere sulla bocca di tutti. Di recente è stata addirittura proiettata in alcuni cinema statunitensi per permettere ai membri della giuria dei SAG Award di ammirarla sul grande schermo per giudicare se meritasse di essere premiata. Le giurie dei premi più prestigiosi non hanno potuto ignorare il grande successo che ha ottenuto Squid Game, riuscendo a diventare la serie tv più vista in assoluto sulla piattaforma di streaming Netflix, e per questo le hanno riservato numerose nomination. La cerimonia dei SAG Award si terrà nei prossimi giorni e noi non vediamo l’ora di vedere i protagonisti del cast di Squid Game partecipare all’evento insieme ai grandi divi di Hollywood. Intanto, come vi abbiamo annunciato, la serie sudcoreana è stata rinnovata per una seconda stagione che verrà presto realizzata.
Di recente il costumista della serie tv ha svelato un’interessante curiosità sui costumi indossati dai protagonisti dello show.
Chi ha guardato la prima stagione della serie ricorderà bene le tute verdi indossate dai partecipanti ai cruenti giochi, mentre lottavano per sopravvivere. A restare impresso è anche l’abbigliamento delle guardie che, oltre a essere vestite con delle tute rosa, portano una maschera decorata con dei disegni geometrici. Il costumista di Squid Game Cho Sang-kyung ha raccontato in un’intervista rilasciata a IGN che la scelta dei colori degli abiti non è stata affatto casuale. Il colore verde delle tute deve ricordare agli spettatori le tute che di solito indossavano i bambini in Corea. A quel punto Cho Sang-kyung non aveva dubbi su quale dovesse essere il colore delle guardie dal momento che il rosa si trova esattamente di fronte al verde nella scala cromatica. Il costumista ha spiegato:
“Volevo che la loro presenza si distinguesse, quindi ho suggerito di vestire i personaggi con tute abbinate comunemente vendute in passato nei negozi di forniture davanti alle scuole. Quando eravamo più giovani, indossavamo molto il bordeaux e il verde e ho pensato che il verde sarebbe andato bene con questa serie. Quando abbiamo deciso per il verde, ho spiegato al regista che avremmo dovuto vestire i personaggi mascherati con un colore di contrasto, il rosa. Come sempre, un approccio più semplice invia un messaggio più forte. I personaggi lasciano il dormitorio, ignari e all’oscuro delle tute abbinate e dei personaggi mascherati fino a quando non entrano nella sala giochi dove iniziano a provare paura e panico. L’immagine più potente in questa scena è il sangue rosso che schizza sulla tuta verde, un’adeguata introduzione al tono della serie.”
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







