
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Squid Game, la serie sudcoreana di Hwang Dong-hyuk, continua a macinare record su record. La serie infatti è stata uno dei prodotti televisivi più chiacchierati e apprezzati del 2021 ed è diventato in pochi giorni lo show più visto in assoluto su Netflix, riuscendo a battere anche Bridgerton. Squid Game è diventato praticamente un fenomeno mondiale e il suo successo è stato tale da convincere il creatore e regista della serie a firmare con la piattaforma di streaming Netflix per realizzare una seconda (e in futuro probabilmente anche una terza) stagione. È palese ormai la volontà da parte del colosso dello streaming di creare, dopo la fine de La Casa de Papel, un altro franchise da portare avanti a lungo. Ad ogni modo le giurie dei premi non ha potuto ignorare il successo planetario che questo show ha ottenuto e hanno regalato molte nomination a Squid Game. È stata, infatti, la prima serie sudcoreana a essere stata nominata ai Golden Globe Awards e ora ha ricevuto numerose nomination anche ai SAG Award, la cui cerimonia si terrà il 27 febbraio. Come ricorderete, l’attore protagonista Lee Jung-jae non ha preso parte ai Golden Globe Awards, mentre ci chiediamo se parteciperà alla cerimonia per i SAG Award.
E proprio in occasione di questa premiazione, Netflix ha riservato una grande sorpresa ai fan della serie sudcoreana.
Squid Game, infatti, arriverà in alcuni cinema statunitensi il 12 e il 19 febbraio. Come riportato da Variety, la serie sudcoreana verrà riproposta sul grande schermo per due sabati in due prestigiosi e famosi cinema, il Bay Theatre di Netflix a Los Angeles e i Paris Theatres di New York. I primi quattro episodi verranno proiettati oggi, mentre gli ultimi cinque sabato prossimo. Ma c’è di più: gli episodi saranno anticipati da un’introduzione fatta proprio dalle star della serie sudcoreana. Questo evento è stato organizzato per permettere ai membri della giuria dei SAG Award di ammirare la serie tv sul grande schermo e a loro sarà infatti concesso entrare gratuitamente. Tuttavia l’accesso è aperto anche al pubblico: chiunque volesse potrebbe pagare il biglietto e riguardare di nuovo le scene più belle della serie sudcoreana. Squid Game ha ricevuto 4 nomination ai SAG Award ed è diventata la prima serie in lingua non inglese a ricevere delle nomination: è stata infatti candidata nella categoria di Miglior cast in una serie drama e Miglior cast di stunt. A essere stati nominati sono stati anche Lee Jung-jae come Miglior Attore e Jung Ho-yeon come Miglior Attrice. Il creatore e regista di Squid Game ha commentato con queste parole la notizia:
“Da quando abbiamo pubblicato lo spettacolo Squid Game, abbiamo vissuto molti eventi sorprendenti. Ma la nomination di oggi per quattro categorie ai SAG deve essere uno dei momenti più sorprendenti e più felici che abbiamo vissuto. Sono particolarmente onorato in quanto non sono stati solo uno o due attori principali ad essere stati nominati, ma l’intero cast, così come l’ensemble dello stunt, il che è davvero un grande onore. Ed è fantastico poter ringraziare ogni singolo membro della troupe e del cast per aver lavorato così duramente su Squid Game.”
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.