Vai al contenuto
Home » News

Mad Men – Jon Hamm spiega la sua versione del finale di Don Draper: «Una sorta di via di mezzo»

Don Draper è il protagonista di una delle migliori serie tv di sempre: Mad Men
Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Mad Men è tra le serie tv che hanno fatto la storia del panorama televisivo. Ideata da Matthew Weiner e andata in onda dal 2008 al 2015, è ambientata nella New York degli anni 1960 e racconta le vite di alcuni pubblicitari che lavorano per un’agenzia pubblicitaria di Madison Avenue, concentrandosi in particolare sulle vicende del suo direttore creativo, Don Draper. La serie ritrae anche i mutamenti sociali in atto negli Stati Uniti in quel determinato periodo storico, citando alcuni eventi storici quali la crisi dei missili di Cuba (1962), l’assassinio di Kennedy (1963), le lotte per la conquista dei diritti civili degli afroamericani e il primo allunaggio (e infatti il contesto sociale è il miglior personaggio della serie).

Protagonista nei panni di Don Draper è l’attore Jon Hamm, che recentemente ha espresso la sua opinione in merito al finale.

Jon Hamm parla della rivelazione che Don Draper ha nel finale di Mad Men

Come riporta IndieWire, Jon Hamm e John Slattery (interprete di Roger Sterling) hanno partecipato alla celebrazione del decimo anniversario del finale di serie all’ATX Television Festival di Austin. Qui Hamm ha risposto a una domanda che gli chiedeva il suo parere sulla conclusione dell’arco narrativo di Don:

“Dipende da qual è la tua opinione in merito alla pubblicità. Penso che il vero viaggio di Don consista nello spogliarsi di tutto questo e allontanarsi il più possibile da quella che era la sua casa… è arrivato letteralmente fino al punto in cui non c’era più terra, non c’era più un posto in cui fuggire, il più lontano possibile dalla sua vita, e ha capito che la sua vita era creare pubblicità. Quella è stata la sua rivelazione. Che quello è ciò che è e ciò che fa. Non è Dick Whitman, non è Don Draper, è una sorta di via di mezzo: è un pubblicitario. E questo è stato, credo, positivo.”

Jon Hamm ha faticato ad affrontare l’ultima stagione della serie

Hamm inoltre ha raccontato che girare l’ultima stagione, in cui Don fugge da New York in un lungo viaggio in solitaria verso la California, è stato complicato:

“La cosa che mi ha rattristato di più è stato rendermi conto, a un certo punto, che Don sarebbe stato lontano dal cast principale per circa cinque episodi. Praticamente non avrei più lavorato con il gruppo di amici che avevo costruito negli ultimi dieci anni. Sarei stato per conto mio, con comparse e guest star, tutti attori straordinari, ma persone che non conoscevo, proprio in un momento così emotivamente intenso in cui stavamo concludendo la serie. È stata una cosa che ho faticato ad affrontare. Certo, a posteriori, penso: è perfetto. Quale modo migliore per percepire l’isolamento e la solitudine del percorso di questo personaggio se non pensare: ‘Non hai più nessuno. Sei in viaggio da solo’?”

Voi cosa ne pensate del finale di Don Draper? Noi vi lasciamo con 5 motivi per vedere (o rivedere) Mad Men.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.