
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il mondo intero, ormai spettatore unico del processo mediatico più mediatico di sempre, era in attesa spasmodica. Sì, perchè oggi era previsto il verdetto del processo che vede coinvolti Johnny Depp vs Amber Heard, la sentenza che tutti attendevano da tempo immemore. E invece no. Nessun verdetto e, per ora, nessuna sentenza. Potrebbero volerci ancora dei giorni. E adesso andremo a scoprire perchè.
La storia la conosciamo bene ed è ormai alla stregua di una serie televisiva in diretta mondiale (e una docuserie sul caso l’hanno già fatta, possiamo vederla anche in Italia): Johnny Depp ha citato in giudizio la sua ex moglie Amber Heard, rea di avergli rovinato la carriera con un articolo (qui ne abbiamo fatto la traduzione integrale, per i più curiosi), intentando contro di lei una causa per diffamazione con tanto di richiesta multimilionaria di risarcimento per l’ammontare di 50 milioni di dollari. Anche Amber Heard a sua volta, però, ha citato in giudizio Johnny Depp, con una richiesta di risarcimento pari a 100 milioni di dollari.
Venerdì scorso ci sono state le arringhe finali, con protagonisti gli avvocati dei due (in particolare l’avvocatessa di Johnny Depp, Camille Vazquez, che ha fatto un geniale tranello ad Amber Heard) e sempre a partire da venerdì ci sarebbe potuta essere la sentenza della giuria in qualsiasi momento. Giuria che ha potuto però usufruire di un weekend di pausa e che si è riunita martedì: oggi era attesa la sentenza, ma siamo davanti a un nulla di fatto e l’attesa potrebbe prolungarsi ancora per giorni.
Perchè? Perchè la giuria è sovraccarica e – a quanto pare – anche molto confusa: ad esempio, riporta Il Giornale, i giurati hanno avuto necessità di comunicare con il giudice Azcarate, chiedendo lumi su come dover interpretare una delle domande a cui devono rispondere per valutare se effettivamente Amber Heard abbia diffamato l’ex marito Johnny Depp. Un dubbio sorto relativamente all’interpretazione del titolo dell’editoriale pubblicato dall’attrice sul Washington Post nel 2018, due anni dopo il divorzio dal famoso attore, in cui lei si è presentata come vittima di violenza domestica.
La giuria dovrà rispondere non solo a questa, ma in totale a 42 domande (24 riguardanti Johnny Depp, 18 riguardanti Amber Heard), con l’obiettivo di riuscire a provare (o meno) il reato di diffamazione.
A Fairfax, Virginia, c’è ancora molto lavoro da fare: nel frattempo i fan accalcati sono andati via, Amber Heard non è detto sarà presente durante la sentenza e Johnny è fuggito altrove.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.