Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Forse il 2021 ci porterà in dono una gioia: non stiamo parlando solo dell’annunciato spin off di Game of Thrones o del ritorno di Hayden Christensen in Star Wars, ma della prima stagione della serie tv Il Signore degli Anelli. La serie, prodotta da Amazon Prime Video, si preannuncia essere una delle più mastodontiche di sempre. Qui vi avevamo parlato delle prime indiscrezioni sulla trama: non rivedremo le avventure della Compagnia dell’Anello né il riscatto del legittimo re degli uomini. Le vicende narrate ne Il Signore degli Anelli saranno molto, molto antecedenti a quelle che già conosciamo.
La genesi di questa serie è stata, per ovvi motivi, estremamente complicata: non solo si è dovuta destreggiare tra un cast imponente, location selvagge e condizioni di lavoro blindate, ma ha dovuto fronteggiare anche la pandemia che ne ha, prevedibilmente, rallentato la lavorazione.
Ma ora, finalmente, si inizia a vedere la luce: il regista J. A. Bayona ha annunciato di aver appena terminato di girare i primi due episodi della serie. Ecco il post che ha condiviso sui social in cui dice momentaneamente addio alla Nuova Zelanda, set de Il Signore degli Anelli.

Questa è la mia ultima foto in Nuova Zelanda. Non ho parole per ringraziare questa terra straordinaria e la sua meravigliosa gente per avermi accompagnato in quest’ultimo anno e mezzo. Il mio cuore ora si sente un po’ kiwi, e non vedo l’ora di tornare.
Il pilot della serie sarà diviso in due episodi, tanto per dare ancora un po’ il polso della grandezza di questo esperimento seriale. Bayona, che è anche produttore esecutivo, tornerà in Nuova Zelanda a inizio anno, per continuare le riprese della prima stagione.
La lavorazione de Il Signore degli Anelli, quindi, sarà ancora lunga: e l’hype per il ritorno nella Terra di Mezzo comincia già a salire.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







