Vai al contenuto
Home » News

David Harbour sostiene che Violent Night mostri la vera natura di Babbo Natale

david harbour
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Stranger Things sta per volgere al termine, e sembra che David Harbour ne sia decisamente entusiasta. Nonostante abbia amato calarsi nel ruolo del capo del dipartimento di polizia di Hawkins, infatti, pensa sia il momento giusto per i saluti e vorrebbe che il suo Hopper potesse raggiungere la tanto meritata pace e tranquillità.

Recentemente abbiamo visto David Harbour protagonista del film Violent Night, che mostra quella che secondo l’attore è la “vera” natura di Babbo Natale.

La dark comedy Violent Night esamina le origini del personaggio di Babbo Natale, spiegando come il suo mito si sia evoluto nel corso degli anni. La storia di Babbo Natale si basa su molti racconti di varie culture, mentre Violent Night si ispira anche alla mitologia norrena che riguarda Odino. Durante un’intervista con Screen Rant, la star di Stranger Things ha raccontato nel dettaglio quali ricerche ha fatto per prepararsi al meglio al ruolo in questione. Queste le parole di David Harbour:

“Prendo il mio lavoro molto sul serio! E amo questo ragazzo. È un personaggio iconico. Una delle idee che mi ha spinto ad approfondire è stata: ‘Chi diavolo è questo tizio rosso in giacca che scende dal camino, ci fa regali e fa una lista di chi è buono e chi è cattivo?’ Prima di tutto ciò, c’era un santo chiamato San Nicola, ma ci sono anche diverse storie basate su diverse culture. C’è Shèng dàn Lao rén, c’è Weihnachtsmann, e tutte queste culture hanno diverse versioni di chi sarebbe questo ragazzo pagano che fa regali ai bambini. Penso che uno degli obiettivi di questo film sia rispondere alla domanda: ‘Chi è questo ragazzo?’. Nella nostra cultura, è una versione sdolcinata di sé stesso. Ma chi è davvero? Fa tutto parte dell’esplorazione, e mentre il film va avanti vediamo questo ragazzo che diecimila anni fa era completamente diverso. Forse anche il Natale, come idea, era completamente diverso. Questa è una delle cose davvero divertenti da esplorare con questo film divertente e un po’ sciocco”

david harbour
David Harbour (640×360)

Ci sono varie versioni di Babbo Natale che si sono susseguite nel corso degli anni, e il desiderio di David Harbour di studiarle tutte ci mostra quanto abbia preso a cuore il suo ruolo in Violent Night.

È molto interessante come Harbour abbia parlato dei cambiamenti di questo personaggio mitologico nel corso degli anni, ma anche di come si sia modificato lo stesso Natale. La commercializzazione e la perdita delle tradizioni possono quindi aver avuto un forte impatto su Santa in Violent Night, dandoci modo di scoprire un Babbo Natale completamente diverso da quello a cui siamo abituati.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.