5) MR ROBOT

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Prima della fama mondiale, grazie al ruolo di Freddie Mercury che l’ha fatto conoscere al di fuori del mondo delle serie tv e l’ha portato a vincere un Oscar, Rami Malek ci ha conquistati interpretando Elliot in Mr Robot. Il tecnico informatico affetto da schizofrenia entra a far parte di una cospirazione anarchica volta a smantellare il sistema delle multinazionali che controllano la nostra vita e le nostre scelte. La serie tv, acclamata dalla critica, viaggia sul filo del rasoio. Tra episodi di grande impatto visivo e momenti più calanti che non riescono a tenere desta l’attenzione dello spettatore. C’è da dire che Mr Robot non si presta a un pubblico medio ma richiede uno sforzo in più.
Rispetto ad altri prodotti dello stesso filone o comunque simili (come per esempio The Man in the High Castle), Mr Robot è uno show che va preso a piccole dosi e non proprio adatto al binge watching.