La follia vende bene

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
ร lโespressione di cui Holden Ford si serve per smascherare definitivamente David Berkowitz, meglio conosciuto come Il figlio di Sam.
Il serial killer diventerร nel corso della seconda puntata il protagonista di un parallelismo macabro quanto interessante.
Mindhunter 2ร02 รจ il vero inizio dellโopera, segna lโavvento e il primo utilizzo di un nuovo modus operandi dellโFBI.
Siamo ancora testimoni, come dโaltronde lo siamo stati nella prima puntata, e prima ancora nella prima stagione, della formazione del serial killer del Kansas (qui trovate le 10 differenze tra serie e libro). Qui, nella seconda puntata, riusciamo a carpirne dei dettagli in piรน, quasi a volerlo scoprire pian piano, senza fretta. Sappiamo che le intenzioni, e di conseguenza i punti di forza di Mindhunter, sono legati allโapprofondimento psicologico dei serial killer. Cosa ancora piรน importante, lโFBI sta cercando di creare un dossier che contenga tutte le informazioni sui serial killer fino ad allora conosciuti. Da ora i collegamenti e i parallelismi divengono sensati e addirittura automatici.
Si riparte da qui per Mindhunter 2ร02, da un nuovo inizio e da vecchie conoscenze. E il sipario si riapre di nuovo. Questa volta sul palcoscenico di David Berkowitz.

Ford, Tench e Wendy sono sulle tracce di BTK quando, mettendo insieme i tasselli del puzzle, scoprono una certa linea di somiglianza con Berkowitz. Nella freddezza, nei simboli che li contraddistinguono, ma soprattutto nella visibilitร che bramano attraverso i giornali.
BTK, acronimo di โBind, torture and killโ รจ il soprannome che il serial killer, emulatore di Berkowitz, ha deciso di darsi. ร alquanto interessante nonchรฉ di grande significato notare la volontร di scoprirsi senza diventare vulnerabile. Il serial killer ha dato unโinformazione importante sul modus operandi che contraddistingue ogni suo omicidio, rimanendo avvolto nellโombra e ancora invisibile. Si discosta dal serial killer a cui si ispira per i souvenir che ama portare con sรฉ dopo gli omicidi, รจ invece la scelta delle vittime a creare un legame. Un esempio รจ la strage della famiglia Otero, la vera vittima di BTK era la figlia, la famiglia รจ solo un effetto collaterale che non aspettava di trovarsi davanti. Questo a conferma che รจ pronto ad adattarsi e anche piuttosto facilmente.
Dallโaltra parte, Berkowitz crea uno scudo davanti a sรฉ, una giustificazione che serve da copertura. Un, cervellotico meccanismo di difesa che giustifica le sue azioni. Il colloquio che vediamo stendersi tra Ford, Tench e Il figlio di Sam comincia in maniera molto strana, quasi programmata e spensierata (ma non nel senso del termine sfruttato nei colloqui da Ed Kemper). Ed รจ vero che nulla di tutto questo puรฒ corrispondere al serial killer che stanno interrogando. Lo vediamo sicuro, troppo per essere schizofrenico, per avere delle incontrollabili voci nella testa.
Cโรจ uno schema che dimostra unโintenzione dice Ford. Controlla, vede e, al momento giusto. spara. Non รจ lโazione impulsiva di un folle posseduto da un demone.

La follia รจ debolezza
Le parole di Wendy vanno a sottolineare proprio lโaccuratezza e la raffinatezza che Berkowitz dice di avere durante la sua caccia. Necessaria รจ la devozione e la costanza anche se le vittime vengono scelte casualmente.
A questo punto vediamo rientrare in gioco lโimpulsiva genialitร di Holden. Legge e comprende i volti e le menti, quella di Berkowitz รจ fin troppo leggibile. Si denota una volontร di controllo ma, nonostante sembri tutto giร compreso, si fa sempre piรน complesso un piccolo particolare.
Berkowitz dice di non avere fantasie sessuali legate alla violenza eppure ammette di masturbarsi a casa sua dopo aver ucciso le sue vittime. Potrebbe forse essere un bug allโinterno della personalitร standard di un serial killer. Il figlio di Sam non corrisponde perfettamente a un profilo giร determinato.
La spiegazione di Wendy fa luce, anche se solo per una parte della questione. Cโรจ un dualismo tra immagine pubblica e immagine di sรฉ. Che ricordiamo essere un poโ la sottotrama di ogni personaggio allโinterno di Mindhunter, non solo in questa puntata.

I criminali sessuali sono pervertiti, lui รจ un genio tormentato. I delitti sono i preliminari ma รจ altrettanto importante come vengono percepiti.
Non ha potuto avere controllo allโinterno della sua famiglia, nรฉ nelle sue relazioni, ma puรฒ averlo durante gli omicidi e subito dopo.
Ancora una volta si nota come il dualismo sia effettivamente a capo della trama delle puntate, non solo a livello di personalitร dei personaggi, ma anche tra vita privata e vita pubblica. Abbiamo giร visto la parte relativa ai serial killer. Ma i buoni invece, come reagiscono?
Holden tiene nascosto il suo ricovero e i suoi attacchi di panico, Tench sembra cambiato dalla prima stagione. Convive comunque con i suoi demoni, ma si distrae, in un certo senso, con lโaffetto della sua famiglia. Ed รจ questo un ulteriore aspetto che influenzerร il proseguo della sua carriera nel corso della stagione.
Lo vediamo attento nei confronti di sua moglie, piรน di prima, la protegge con lo sguardo e con le braccia. Negli ultimi istanti evita il panico, gestisce la situazione, anche se il cadavere trovato nella casa che sua moglie stava cercando di vendere potrebbe non essere una coincidenza.
Da non sottovalutare รจ anche lโaspetto personale di Wendy. Continua a essere lโoutsider per eccellenza, non fa parte dellโFBI ed รจ unโaccademica, si ritrova comunque a dover dimostrare il suo talento in tutte le situazioni con cui entra in contatto. In questa stagione riusciamo a vedere maggiormente anche lโaspetto sentimentale e una sua, anche se velata, volontร di creare un legame importante con una donna.

Anche la fotografia risulta nellโombra, nel portare una maggiore oscuritร sullโimmagine dello schermo, proprio per riflettere la progressiva discesa nel buio della mente umana, stavolta perรฒ con maggiore consapevolezza e devozione.