Vai al contenuto
Home » Lost

La classifica delle 5 sigle iniziali delle Serie Tv da pochissimi secondi

Lost sigle

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

La sigla di una serie Tv è come la copertina di un libro. Mi permetterete di dire, quindi, che è buona norma non giudicare una serie dalla sua sigla, anche se a volte il binomio è perfetto, come in Lost.

È pur vero che, al giorno d’oggi Netflix (e non solo) offre la possibilità di skippare velocemente l’intro di una serie. Alcune di queste, infatti, sono davvero troppo lunghe e la pigrizia potrebbe avere la meglio. A meno che non si tratti di sigle talmente belle da non lasciarci altra scelta che guardarle tutte, magari canticchiandole di gusto (qui abbiamo selezionato le migliori 20).

Oggi, invece, parliamo di quelle sigle che non vale la pena saltare per il semplice fatto che durano pochissimi secondi nei quali, però, sintetizzano efficacemente l’essenza della serie che introducono.

Ecco, quindi, la classifica delle 5 sigle iniziali delle serie tv da pochissimi secondi:

5) Bates Motel

Bates Motel è la serie prequel di Pshyco, cult cinematografico del grande Alfred Hitchcock. Ovviamente, parliamo di due prodotti nettamente differenti (come notiamo qui) che, quindi, non si vogliono porre a paragone.

L’intento principale di Bates Motel, però, consta nel fornire un’analisi a tutto tondo dei personaggi. Mira ad entrare nella loro testa per renderci parte delle loro fobie e perversioni con la meticolosità propria di una serie Tv.

La sigla, per quanto breve, riesce a catapultarci in questo mondo deviato con il sapiente uso di suoni e colori. La musica è praticamente assente, percepiamo solo suoni disturbanti e luci distorte che emergono dal buio e anticipano l’altrettanto disturbante immersione nella psiche della famiglia Bates.

Pagine: 1 2 3 4 5